Jeju, Corea del Sud; 4 giugno 2025 – Il giorno in cui la Corea del Sud ha eletto il suo 21° presidente, un gigante "occhio" è apparso all'esterno dell'International Convention Center Jeju.
Per celebrare la Giornata mondiale dell'ambiente 2025, la coalizione della società civile coreana Uproot Plastics ha organizzato uno spettacolo con una bandiera gigante #WeAreWatching a sostegno di un forte trattato globale sulla plastica che preveda tagli alla produzione di plastica.
La bandiera di 30 metri per 20 metri, creata dall'artista svizzero Dan Acher in collaborazione con Greenpeace, è composta dai ritratti di 6,472 cittadini di tutto il mondo. La bandiera #WeAreWatching era già stata sventolata sopra Busan nel novembre 2024 durante la quinto Comitato intergovernativo di negoziazione(INC-5) per un trattato globale sulla plastica, ospitato dalla Corea del Sud.
L'esibizione a Jeju ha coinciso con la Giornata Mondiale dell'Ambiente che la Corea del Sud ha ospitato per la prima volta in 28 anni. Gli eventi della Giornata Mondiale dell'Ambiente, co-ospitati dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) e dal Ministero dell'Ambiente sudcoreano, si sono svolti all'insegna del tema "Sconfiggere l'inquinamento da plastica".
Uproot Plastics ha organizzato questa performance per trasmettere un messaggio al presidente neoeletto e al governo sudcoreano, ospite dell'evento, esortandoli a sostenere un trattato globale sulla plastica forte che preveda tagli alla produzione e per ricordare loro che le persone in tutto il mondo stanno osservando i governi di tutto il mondo, compresa la Corea del Sud.
Il trattato, commissionato dalle Nazioni Unite, mirava a stabilire un accordo giuridicamente vincolante per porre fine all'inquinamento da plastica attraverso le 5 riunioni dell'INC (Comitato Intergovernativo di Negoziazione). Tuttavia, l'INC-5 non è riuscito a raggiungere un accordo. In particolare, il governo sudcoreano non ha dimostrato un atteggiamento responsabile in quanto Paese ospitante dell'INC-5.
In una dichiarazione rilasciata dopo l'esibizione della bandiera, Uproot Plastics ha criticato la posizione ambigua del governo sudcoreano sull'INC-5:
Sebbene il Ministro dell'Ambiente Kim Wan-seop abbia espresso sostegno ai tagli alla produzione in vista dell'INC-5, il governo sudcoreano ha infine mantenuto una posizione ambigua non partecipando ad alcuna azione correlata. Ciò ha deluso oltre 100 Stati membri che sostengono un trattato con tagli alla produzione, la società civile sia a livello nazionale che internazionale, e i cittadini di tutto il mondo che speravano in un Trattato Globale sulla Plastica solido.
Uproot Plastics ha esortato il nuovo governo a cogliere l'opportunità per correggere la rotta.
In qualità di paese ospitante della precedente riunione dell'INC, di paese ospitante della Giornata Mondiale dell'Ambiente di quest'anno e membro della High Ambition Coalition (HAC), il governo coreano ha sia la responsabilità che l'opportunità di guidare il processo. In occasione del prossimo ciclo allargato del quinto Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-5.2), la Corea del Sud deve assumere una posizione ferma. per un trattato forte che riduca la produzione di plastica”
I negoziati per il trattato (seconda parte della quinta sessione, INC5.2) proseguiranno a Ginevra nell'agosto 2025. I tagli alla produzione sono il fulcro del trattato, con oltre 100 paesi che hanno già espresso il loro sostegno. La pressione globale per un trattato forte che preveda tagli alla produzione sta aumentando.

L'"occhio" gigante #WeAreWatching è stato svelato a Jeju mentre i governi si preparano per un altro round di negoziati sul trattato sulla plastica
I membri della coalizione Uproot Plastics includono Azione per una Corea libera da cancerogeni, Almang Market, Break Free From Plastic (BFFP), Alleanza globale per le alternative agli inceneritori (GAIA), Green Environment Youth Korea (GEYK), Green Korea United (GKU), Greenpeace Korea, Federazione coreana per i movimenti ambientalisti (KFEM), Korea Zerowaste Movement Network, Korean Women's Environmental Network (KWEN), Consiglio nazionale della Green Consumers Network in Corea, La nostra rete del Mare dell'Asia orientale (OSEAN), RELOOP, la Federazione coreana di Seul per i movimenti ambientalisti (Seoul KFEM), l'Istituto Wonjin per la salute occupazionale e ambientale (WIOEH) e Centro Cittadino Rifiuti Zero.
Referente per i media:
Hanee Lee Responsabile delle comunicazioni di Greenpeace
Tel. 010-9428-1592 / hanee.lee@greenpeace.org
Foto e video disponibili qui (con didascalia e crediti per foto e video)